Al giorno d’oggi, le proposte di svago che ci vengono offerte, soprattutto grazie all’avvento della tecnologia, sono innumerevoli. Il mondo del multimedia è cambiato notevolmente e l’intrattenimento audiovisuale ha fatto lo stesso. Oggi, la televisione intesa come mezzo di trasmissione di contenuti provenienti da network trasmessi via cavo o via satellite può essere definita surclassata dall’avvento delle piattaforme di streaming online che propongono, periodicamente, prodotti che fanno scalpore nell’opinione pubblica ovunque nel mondo.
Appassionati e addetti ai lavori convergono nell’affermare che alcuni dei prodotti disponibili su questi servizi abbiano il potenziale per diventare dei veri e propri classici, mentre altri si affermano come fenomeni passeggeri, in ogni caso, tutt’altro che di poco conto. In fin dei conti, lo scopo principale delle piattaforme di streaming online e, in generale, di questo tipo di contenuti, è quello di intrattenere il pubblico; qualcosa in cui, di fatto, i prodotti in oggetto sono ampiamente capaci.
Ovviamente, alcuni sono più validi di altri, ma comunque sia ogni anno ci sono dei film e, soprattutto, delle serie che mesmerizzano gli spettatori e diventano l’argomento principale nelle discussioni di fan, critici e creatori di contenuti legati al mondo dell’audiovisuale. Anche il 2022 è stato un anno ricco di nuove proposte; serie televisive che hanno tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo episodio milioni di persone provenienti da ogni angolo del mondo che, oggi, ne attendono l’uscita delle prossime stagioni, già in lavorazione nella stragrande maggioranza dei casi.
Nelle prossime righe, andremo a scoprire quali sono alcuni dei prodotti del momento, in modo da fornirvi degli spunti utili per potervi svagare con le migliori serie tv e, oltre a questo, vi informeremo riguardo le piattaforme utili per poter fruire di questa tipologia di contenuti al meglio, in modo da sapere dove trovare i prodotti che elencheremo.
House Of The Dragon
Il fantasy è tornato alla ribalta dopo il grande successo del Trono di Spade, conclusosi già da qualche anno ormai. Il prequel dell’amatissima serie tratta dalle storie di George R.R. Martin ha tenuto moltissime persone incollate davanti allo schermo, grazie a trame fitte e scene mozzafiato, Tra brutalità familiari, guerre di potere e giustizie maledette, House Of The Dragon ha riconfermato il successo di un progetto audiovisuale amatissimo, divenuto iconico in poco tempo. La storia dei Targaryen portata su schermo da attori forti di interpretazioni magistrali ha appassionato gli spettatori, grazie a intrighi amorosi e lotte sanguinose. House Of The Dragon è un prodotto HBO Max.
Euphoria
Parliamo di nuovo di un prodotto HBO, disponibile alla visione su Sky Atlantic. Con Zendaya tra le protagoniste si va sul sicuro. Euphoria è un dramma serio e pericoloso, con al centro, la storia di un gruppo di adolescenti. Giunto alla sua seconda stagione, il prodotto si rivela contorto e, per questo, intrigante. Euphoria colpisce ed emoziona lo spettatore proprio grazie ai suoi innumerevoli colpi di scena e alle trame complicate, ricche di particolari che fanno sprofondare l’intera storia nell’assurdo, rendendone difficile la comprensione o, quantomeno, mettendone in dubbio il realismo in non poche occasioni.
Better Call Saul
Ancora una volta siamo di fronte ad una storia appartenente ad un filone intramontabile. Better Call Saul Vince Gilligan ha segnato il jackpot ancora una volta. Breaking Bad era stato un successo senza precedenti. La serie spin-off prequel scritta con Peter Gould poi, si è rivelata altrettanto soddisfacente, tanto da diventare un cult alla stregua del primo prodotto uscito. Malinconico, intenso e scioccante in alcune scene, Better Call Saul è un’opera potente che ha sbigottito anche i più scettici, affermandosi come un capolavoro assoluto impossibile da sottostimare. Better Call Saul è disponibile alla visione sulla piattaforma di streaming online di Netflix.
Come vedere serie TV in streaming gratis
Le piattaforme appena citate e, nella fattispecie, i prodotti su cui esse sono disponibili alla visione, richiedono la sottoscrizione di un abbonamento periodico per la fruizione dei contenuti in oggetto. Talvolta, però, non si ha la possibilità di pagare i corrispettivi canonici per accedere a questi servizi o, magari, si intende prendere visione di opere audiovisive sparite dagli elenchi delle maggiori piattaforme di streaming. Per vedere serie tv in streaming gratis potete dare un’occhiata ai suggerimenti di siti come Multimediaplayer.it che spiegano proprio come farlo.