A 30 anni dalla scomparsa, Cine34 ricorda Ugo Tognazzi dedicandogli la giornata di martedì 27 ottobre, con una maratona di undici film intitolata «Io, Ugo Tognazzi», al via dalle ore 6.00 del mattino fino a notte inoltrata, non stop.
Cremonese, tombeur de femmes, grande amico di Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Marco Ferreri, Luciano Salce e Mario Monicelli, Tognazzi amava provocare, impazziva per la cucina e il cibo, e adorava il tennis. Celeberrimi i suoi banchetti e tornei nella casa di Velletri, lì dove si celebrava il suo stile di vita, oggi ribattezzata La Tognazza.
Pluripremiato, nella lunga carriera Tognazzi ha vinto il David di Donatello per L’immorale, La Califfa e Amici miei. Per La tragedia di un uomo ridicolo, a Cannes. Per I mostri e Il fischio al naso, la Grolla d’oro. Per Una storia moderna – L’ape regina, Io la conoscevo bene e La bambolona, tre Nastro d’argento.
L’omaggio a uno dei mattatori della commedia all’italiana prevede la messa in onda di: Arrivederci e grazie, La mazurka del Barone, della Santa e del Fico Fiorone, La grande abbuffata, I viaggiatori della sera, I giorni del Commissario Ambrosio, Sissignore! In nome del Popolo Italiano, L’anatra all’arancia, Romanzo popolare, I mostri, Cattivi pensieri.
Una sintesi dello Speciale TG5 «Ugo Tognazzi: che fenomeno!» è in onda dopo I mostri.
«IO, UGO TOGNAZZI»
ore 06.00 Arrivederci e grazie (1988), di Giorgio Capitani
Ricky Tognazzi, Anouk Aimée, Milly Carlucci, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Giuppy Izzo;
ore 07.00 La mazurka del Barone, della Santa e del Fico Fiorone (1975), di Pupi Avati
con Paolo Villaggio, Delia Boccardo, Gianni Cavina, Gianfranco Barra, Lucio Dalla;
ore 09.00 La grande abbuffata (1973), di Marco Bellocchio
con Marcello Mastroianni, Philippe Noiret, Andréa Ferréol
ore 11.00 I viaggiatori della sera (1979), di e con Ugo Tognazzi
con Ornella Vanoni, Corinne Cléry;
ore 13.00 I giorni del Commissario Ambrosio (1988), di Sergio Corbucci
con Carlo Delle Piane, Claudio Amendola, Amanda Sandrelli, Rossella Falk, Carla Gravina;
ore 15.00 Sissignore! (1968), di e con Ugo Tognazzi
con Maria Grazia Buccella, Gastone Moschin, Franco Fabrizi
ore 17.00 In nome del Popolo Italiano (1971), di Dino Risi
con Vittorio Gassman, Ely Galleani
ore 19.00 L’anatra all’arancia (1975), di Luciano Salce
con Monica Vitti e Barbara Bouchet
ore 21.00 Romanzo popolare (1974), di Mario Monicelli
con Ornella Muti, Michele Placido, Alvaro Vitali
ore 23.00 I mostri (1963), di Dino Risi
con Vittorio Gassman, Lando Buzzanca, Gabriella Ferri, Marisa Merlini, Mario Cecchi Gori, Isabella Biagini, Michèle Mercier, Mario Brega, Ricky Tognazzi
ore 01.00 Cattivi pensieri (1976), di e con Ugo Tognazzi
con Edwige Fenech, Luc Merenda, Piero Mazzarella, Mara Venier, Veruschka, Orazio Orlando, Guido Nicheli, Beppe Viola, Ricky Tognazzi.